ACED

Contabilità

AcedCG - Contabilità generale e Gestione Aziendale

SOMMARIO

Informazioni generali

L’applicativo permette di gestire sotto l’aspetto contabile una o più aziende sfruttando le entità elencate di seguito:

CLIENTI Dati anagrafici dei clienti
FORNITORI Dati anagrafici dei fornitori
PIANO dei CONTI Piano dei conti dell’azienda
MOVIMENTI CONTABILI Registrazioni di prima nota, contabilizzazione delle fatture attive e passive
FATTURE Registrazione delle fatture attive
SCADENZE Archivio delle scadenze delle fatture dei clienti e dei fornitori
ORDINI CLIENTI Archivio degli ordini dei clienti
CESPITI Archivio dei cespiti ammortizzabili
PARCELLE Registrazione delle parcelle di consulenti e professionisti per i sostituiti di imposta

Oltre alle tabelle elencate sono da considerare tabelle di servizio le seguenti:

Agenda
Ditta
Esercizi
Iva
Banche
Causali contabili (permette di memorizzare registrazioni di prima nota ripetitive)
Riclassificazione di bilancio (raggruppamento in modi diversi dei saldi contabili del piano dei conti)
Oggetti fattura (permette la memorizzazione dei dettagli ripetitivi delle fatture attive)
Dipendenti
Raggruppamenti cespiti

CARATTERISTICHE

PIANO DEI CONTI

La codifica del piano può essere organizzata in due modi diversi, nei formati

NNN.XX e XAABBCC

NNN.XX

NNN rappresenta i raggruppamenti possibili (100,110,111)

NNN.XX è il conto movimentato (111.01)

XAABBCC

X permette la suddivisione in 1=ATTIVITA’, 2= PASSIVITA’, 3= COSTI , 4= RICAVI, 5=EPILOGATIVI.

XAA0000

rappresenta il mastro

XAABB00

rappresenta il conto

XAABBCC

rappresenta il sottoconto movimentato

REGISTRAZIONI CONTABILI

I movimenti contabili sono inseriti in archivio attraverso funzioni specifiche:

...
Prima nota

  • nelle registrazioni in partita doppia la ricerca del conto viene fatta tramite la descrizione
  • inserita la riga relativa al conto dare è possibile inizializzare la riga corrispondente al conto avere
  • è possibile memorizzare movimenti standard che si ripetono nel tempo e intervenire solamente sulle variazioni

...
Fatture clienti

  • è possibile memorizzare righe di dettaglio standard ed intervenire soltanto sulle variazioni
  • duplicazione di fatture preesistenti di un cliente con un nuovo numero di protocollo
  • la stampa della fattura è seguita dalla generazione dei movimenti contabili relativi a prima nota e scadenziario
  • è possibile ricevere i dati di fatturazione dagli ordini di fatturazione emessi dai responsabili di progetto:
esiste un'apposita procedura di gestione degli:

...
Fatture fornitori

  • è possibile la registrazione di più fatture modificando il solo numero di fattura
  • generazione dei movimenti contabili relativi a prima nota e scadenziario

...
Bonifici dipendenti

  • preparazione della distinta dei pagamenti verso i dipendenti (rimborsi spese)
  • generazione dei movimenti contabili relativi a prima nota e scadenziario

...
Bonifici fornitori

  • preparazione della distinta dei pagamenti verso i fornitori
  • generazione dei movimenti contabili relativi a prima nota e scadenziario

Flusso di liquidità

Generazione di un archivio contenente le previsioni di spesa che si sosterranno presso le banche utilizzate. L’elaborazione di tale archivio con le scadenze degli incassi da clienti e dei pagamenti verso i fornitori permette la rappresentazione del flusso di cassa.

Controllo estratti conto

Confronto dei movimenti contabili relativi alle banche con gli estratti conto. A controllo effettuato il totale dei movimenti evidenziati deve coincidere con il saldo dell’estratto conto. Viene quindi prodotto un report con i saldi contabili, quelli bancari e l’elenco dei movimenti contabili non evidenziati nell’estratto conto.

Selezioni movimenti

Indicando il periodo di riferimento permette di:
- stampare i registri IVA, la liquidazione IVA, il giornale
- stampare il fatturato per cliente
- stampare il mastro di ogni conto

Invio estratto conto

Generazione delle lettere per i clienti con l’elenco delle fatture in scadenza.

Specifiche tecniche

L’applicativo è realizzato in ambiente Microsoft Office con Access e Visual Basic 6.0. E' utilizzabile su PC o rete di PC con sistema operativo Microsoft Windows.